
La medaglia d'oro se la aggiudica indiscutibilmente la Cina con "circa" 4.000 esecuzioni capitali nel 2011: una performance più "modesta" rispetto ai 5.000 del 2010.
Medaglia d'argento all'Iran, dove invece la "prestazione" mette a frutto un intenso "allenamento" e passa da 546 (2010) a 676. Anche senza velo.
Bronzo all'Arabia Saudita, ampiamente staccata (82 esecuzioni), che però triplica il risultato dell'anno precedente.
Nelle para-olimpiadi (per i paesi handicappati dalla "democrazia"), il podio ai soliti Stati Uniti, ma il Giappone sta dandosi da fare: proprio ieri, in occasionale coincidenza con la pubblicazione del Rapporto, ha portato da 3 a 5 il proprio "carniere" (il nome è macabramente realistico).
Tra i cosiddetti "paesi democratici" il bronzo non può essere assegnato, per insufficienza di candidati... Speriamo che la "vacanza" (del terzo posto) continui.
Nessun commento:
Posta un commento