Ma che Padre è?
... Il modo di sentire contemporaneo coglie la paternità di Dio, fin da subito, riferita anche a noi. Questo spostamento di asse fa nascere una domanda che, formulata prosaicamente (anzi, provocatoriamente), suonerebbe così: «ma che razza di paternità è mai la sua?». ... Per dirla con Peter L. Berger, in quella affermazione si coglie subito una straordinaria tensione tra il sostantivo e l’aggettivo a esso riferito. Dio, secondo le nostre esperienze, «usa il suo potere in maniera assai parsimoniosa». Come tener assieme da un lato paternità e potenza divine e dall’altro le sciagure di cui è piena la terra?
Una riflessione dal blog di Piero Stefani. Leggi tutto qui
Nessun commento:
Posta un commento